Vietnam - Francesco Pinto

FRANCESCO PINTO
Vai ai contenuti
Ho Chi Minh City, l’antica Saigon, alla fine della guerra civile, prese il nome dal leader politico della parte vincente, il Vietnam del Nord. Oggi rappresenta il cuore pulsante del Vietnam.

La città, dopo la guerra, ha avuto uno  sviluppo economico esplosivo, riscontrabile soprattutto nel paesaggio  urbano di questa città, costellato da numerosi grattacieli, ristoranti  eleganti e negozi lussuosi, il tutto caratterizzato dalla vivace  frenesia tipica di una metropoli.
UNA CITTA' RICCA DI DINAMISMO E ORGOGLIOSA DEL SUO PASSATO

In un mix di moderno spirito imprenditoriale e conservazione di  un ricco e stratificato passato, molte sono le attrattive turistiche  tra le quali alcune raffinate costruzioni religiose. Nel quartiere  cinese di Cholon, tra le botteghe tradizionali che espongono le merci  più disparate, abbiamo visitato due interessanti pagode in stile cinese. Una è  quella di Quan Am, sorta in onore della dea della misericordia, l’altra è la pagoda Thien Hau, dedicata alla dea protettrice dei naviganti. La Cattedrale di Notre Dame, risalente al 1877, è invece in stile romanico, insieme al vicino Ufficio Postale,  entrambi retaggio del periodo coloniale.

© powered by Francesco Pinto
Torna ai contenuti