Ricerche effettuate - Francesco Pinto

FRANCESCO PINTO
Vai ai contenuti
115) RAGNI M, TUFARELLI V, PINTO F, GIANNICO F, LAUDADIO V, VICENTI A, COLONNA MA (2015). Effect of Dietary Safflower Cake (Carthamus tinctorius L.) on Growth Performances, Carcass Composition and Meat Quality Traits in Garganica Breed Kids. PAKISTAN JOURNAL OF ZOOLOGY, vol. 47, p. 193-199, ISSN: 0030-9923
114) SELVAGGI M, TUFARELLI V, PINTO F, IOANNA F, DARIO C (2013) - A Logistic Model to Describe the Growth of a Nondescript Chicken Breed from Apulia, Italy. 16th Asian-Australasian Association of  Animal Production Societies Congress, November, 10-14, Yogyakarta (Indonesia).
113) SELVAGGI M, TUFARELLI V, PINTO F, IOANNA F, DARIO C (2013) - Analysis of a SNP in Exon 16 of the STAT5A Gene in Podolica Young Bulls and its Effect on Growth Performance Traits. 16th Asian-Australasian Association of  Animal Production Societies Congress, November, 10-14, Yogyakarta (Indonesia).
112) SELVAGGI M, TUFARELLI V, PINTO F, CENTODUCATI G, DAMBROSIO A, SANTACROCE M P, DARIO C (2013) - Bovine STAT5A Gene POLYmorphism Analysis and Its association with milk composition traits in Jersey cows. International Journal of Bioscience, Biochemistry and Bioinformatics, 3 (4), 341-344. ISSN: 2010-3638, DOI: 10.7763/IJBBB.2013.V3.227.
111) TUFARELLI V, VICENTI A, RAGNI M, PINTO F, SELVAGGI M (2013) - Feeding of safflower (Carthamus tintorius L.) cake in small ruminant total mixed rations: Effects on growth traits and meat fatty acid composition. Iranian J. Appl. Anim. Sci. 3(2), 243-247. ISSN: 2251-631X (online), ISSN: 2251-628X (print).
110) PINTO F, SELVAGGI M, DARIO C, VICENTI A (2012) - Effects of dietary safflower cake supplementation on growth performances, carcass traits and meat quality of Comisana lambs. International Conference of Agricultural Engineering CIGR-AgEng, July 8-12, Valencia (Spain). ISBN: 978-84-615-9928-8.
109) SELVAGGI M, PESCE DELFINO AR, TUFARELLI V, PINTO F, DARIO C (2012) - Preliminary study on the relationship between a snp in exon 16 of the stat5a gene and some milk composition traits in Jersey cows. International Conference of Agricultural Engineering CIGR-AgEng, July 8-12, Valencia (Spain). ISBN: 978-84-615-9928-8.
108) MARSICO G, KARATOSIDI D, RAGNI M, DE VITO N, VICENTI A, PINTO F (2011) - Evolution of meat quality of black pigs with the age of slaughter. Progress in Nutrition, 13, 4, 292-299. Issn 1129-8723.
107) TARRICONE S, KARATOSIDI D, PINTO F, CAGNETTA P, VICENTI A, MARSICO G, COLANGELO D (2011) - Composizione acidica del grasso delle carni di vitelloni podolici di 14 e 18 mesi di età. Progress in Nutrition, 13, 2, 135-140, ISSN 1129-8723.
106) KARATOSIDI D, MARSICO G, PINTO F, VICENTI A, TARRICONE S, (2011) - The utilities of donkey: techniques and prospects. Proceedings 3th Pan-Hellenic Congress in Tecnology of Animal Production, 4 February, Thessaloniki, Greece.
105) PINTO F, DARIO C, SELVAGGI M, VICENTI (2011). Effects of safflower cake dietary supplementation on growth performances, carcass traits and meat quality of Garganica kids. WORLD ACADEMY OF SCIENCE, ENGINEERING AND TECHNOLOGY, vol. 78, p. 818-820, ISSN: 2070-3724.
104) SELVAGGI M, PINTO F, PESCE DELFINO R, VICENTI A, DARIO C (2011). Phenotypic and genetic parameters of pre-weaning growth traits in Gentile di Puglia lambs. WORLD ACADEMY OF SCIENCE, ENGINEERING AND TECHNOLOGY, vol. 78, p. 213-215, ISSN: 2070-3724.
103) TARRICONE S, MARSICO G, MELODIA L, RAGNI M, COLANGELO D, KARATOSIDI D, RASULO A, PINTO F (2010). Meat quality of pigs, F1, F2, reared and wild wild boars. PROGRESS IN NUTRITION, vol. XII, p. 261-271, ISSN: 1129-8723.
102) TARRICONE S, KARATOSIDI D, PINTO F, CAGNETTA P, MARSICO G, COLANGELO D (2010) - Composizione acidica del grasso delle carni di vitelloni podolici di 14 e 18 mesi di età. Atti VII Convegno Nazionale Acidi Grassi Omega 3, CLA e Antiossidanti, Progress in Nutrition, 12, 2, 197-198, 24-26 giugno, Ancona (Italy).
101) SELVAGGI M, PESCE DELFINO A, TARRICONE S, PINTO F, DARIO C (2010) - The Effect of Genotypic Variants of Growth Hormone on Growth Performances in Podolica and Charolais Young Bulls. Proceedings of 2010 International Conference on Agricultural and Animal Science (CAAS 2010), 26-28 February, (Singapore). ISBN: 978-1-84626-022-3. SINGAPORE: Senior Environmental Scientist, Saji Baby (SINGAPORE). Published by World Academic Union (World Academic Press)113 Mill Lane Wavertree Technology Park Liverpool L13 4AH, England, UK.
100) SELVAGGI M, PESCE DELFINO A, PINTO F, DARIO C (2010) - Analysis of Two SNPs Located in Exon 1 of CSN3 Gene in Murgese Horse Breed. Proceedings of 2010 International Conference on Agricultural and Animal Science (CAAS 2010), 26-28 February, (Singapore). ISBN: 978-1-84626-022-3. SINGAPORE: Senior Environmental Scientist, Saji Baby (SINGAPORE). Published by World Academic Union (World Academic Press)113 Mill Lane Wavertree Technology Park Liverpool L13 4AH, England, UK.
99) SELVAGGI M, PESCE DELFINO A, TARRICONE S, PINTO F, DARIO C. (2010) - Preliminary Study on the STAT5A/AvaI Polymorphism in Jersey Cows: Relation with Milk Production Traits. Proceedings of 2010 International Conference on Agricultural and Animal Science (CAAS 2010), 26-28 February, (Singapore). ISBN: 978-1-84626-022-3. SINGAPORE: Senior Environmental Scientist, Saji Baby (SINGAPORE). Published by World Academic Union (World Academic Press)113 Mill Lane Wavertree Technology Park Liverpool L13 4AH, England, UK.
98) PINTO F (2009) - Un eccezionale patrimonio del territorio: "Rivalutazione dell'asino di Martina Franca attraverso l'innovativa produzione di latte". Riflessioni Umanesimo della Pietra, numero unico, luglio 2009, 167-175, Tip. Artebaria Edizioni s.r.l. Martina Franca, (Italy).
97) PINTO F (2009). Il ruolo delle produzioni animali per lo sviluppo del territorio pugliese. In: PINTO F., MARSICO G., SCHIAVONE M.. Quaderno di Produzioni Animali Locali. vol. 15, p. 5-42, LOCOROTONDO (BA):Grafica Meridionale, ISBN: 9788896578124.
96) PINTO F, MARSICO G, SCHIAVONE M (2009) - Produzioni animali locali, Tip. Grafica Meridionale, Locorotondo, Italia, ISBN 97888
95) TARRICONE S, MARSICO G, RAGNI M, FORCELLI M G, PINTO F, VICENTI A, RASULO A (2009) - Chemical and fatty acid characteristics of meat of Podolian bulls slaughtered at different ages. Proceedings of the 18th ASPA Congress, Palermo, June 9-12, 2009. Palermo, June 9–12,, MILANO - BOLOGNA: Edizioni Avenue media, vol. 8, No 2s, ISBN/ISSN: 1594-4077.
94) PINTO F, TARRICONE S, MARSICO G, FORCELLI M G, CELI R, RASULO A (2009) - Nutritional quality of from young fallow deer (Dama dama) of different ages. Progress in Nutrition, 11, (1), 57-67 ISSN: 1129-8723.
93) PINTO F, BRUNO D. (2009) - Il latte di asina: il sostituto ideale del latte materno. TuttoSanità, XVII, 101, 39-43.
92) MARSICO G, RASULO A, FORCELLI M G, TARRICONE S, PINTO F, CAGNETTA P, BASILE G (2008) - Aspetti quanti-qualitativi della carne di vitelloni podolici puri ed F1 alimentati con razioni contenenti buccetta d'uva. Taurus Speciale, XX, 6, 15-31.
91) MARSICO G, FORCELLI M G, TARRICONE S, RASULO A, PINTO F, CELI R, CAGNETTA P (2007) - Quality of the meat of wild and raised wild boar, Progress in Nutrition, 9, 4, 248-252 ISSN: 1129-8723.
90) MARSICO G, TARRICONE S, RASULO A, FORCELLI M G, PINTO F, MELODIA L, RAGNI M (2007) - Meat quality of wild boars, pigs and crossbreed reared in bondage. 6th International Symposium on the Mediterranean Pig, 11-13 October, Capo d'Orlando, Messina (Italy) ISSN: 2035-4088, ISI: 286FY.
89) MARSICO G, RASULO A, DIMATTEO S, TARRICONE S, PINTO F, RAGNI M (2007) - Pig, F1 (wild boar x pig) and wild boar meat quality. Proceedings of the ASPA 17 Congress, Italian Journal of Animal Science May 29 – June 1, 2007, v, 6, suppl., 701-703, Alghero (Italy)
88) MARSICO G, FORCELLI M G, TARRICONE S, RASULO A, PINTO F, CELI R., CAGNETTA P. (2007): Qualità delle carni di cinghiale allevato e selvatico, 6° Convegno Nazionale Acidi Grassi omega-3, CLA e Antiossidanti, 21-23 giugno, Progress in Nutrition, 9, 2, 157, Ancona (Italy) ISSN: 1129-8723.
87) PINTO F, SCHIAVONE M, MARSICO G. (2007) – Effects of dietary w-3 fatty acids content on productive performances and meat qualità of Martina Franca donkey foals. Progress in Nutrition, 9, (1), 29-38, ISSN:1129 - 8723.
86) MARSICO G, RASULO A, PINTO F, MELODIA F (2005) – Qualità delle carni di suini, cinghiali, ed ibridi. Atti Conv. “Attività Zootecniche e Faunistiche per lo Sviluppo dell’Agro-alimentare nelle Aree Interne”, 24 Settembre, Stigliano (MT), Italia.
85) MARSICO G, RASULO A, PINTO F, MELODIA F (2005) - Cinghiali, suini e ibridi: gestione, allevamento e produzioni. Atti Conv. “Attività Zootecniche e Faunistiche per lo Sviluppo dell’Agro-alimentare nelle Aree Interne”, 24 Settembre, Stigliano (MT), Italia.
84) PINTO F, SCHIAVONE M, MARSICO G (2004) – Effects of diets containing w-3 fatty acids on productive performances and meat quality of “Murgese” foals. Progress in Nutrition, 2, 122-131, ISSN:1129 - 8723.
83) MARSICO G, VICENTI A, DIMATTEO S, RASULO A, ZEZZA L., PINTO F, CELI R (2004) - Composizione chimica delle carni ed acidica del grasso di suini e cinghiali alimentati con mangimi contenenti acidi grassi polinsaturi (w3). Suinicoltura, XLV, 9, 91-95 ISSN: 1124-6995.
82) MARSICO G, PINTO F, RASULO A, MASTROSIMONE A, MARSICO A D (2003) - Qualità delle carcasse, delle carni e del grasso peri-intramuscolare in caprettoni maltesi interi e castrati macellati a sei mesi di vita”, L’allevatore di ovini e caprini, XIX, (9), 4-5.
81) MARSICO G, TATEO A, ALBA V, VICENTI A, PINTO F, MARSICO A D (2003) – L’impiego degli acidi grassi polinsaturi della serie omega-3 nell’alimentazione del suino. I Effetto sulle capacità produttive. Suinicoltura, 8, 63-65 ISSN: 1124-6995.
80) PINTO F (2002). Passato e futuro del cavallo delle murge. INFORMATORE AGRARIO, vol. 58, suppl 1; p. 3-5, ISSN: 0020-0689.
79) PINTO F, MARSICO G, ALBA V, SCHIAVONE M, GNONI G N (2002) – Impiego di acidi grassi omega-3 nell’alimentazione di puledri all’ingrasso. 1. Effetti sulle prestazioni zootecniche e sulla composizione delle carni. 4° Convegno Nuove Acquisizioni in materia di ippologia, 123-130, Campobasso (Italy).
78) MARSICO G, TATEO A, ALBA V, MARSICO A D, PINTO F, CAPUTI-JAMBRENGHI A M,  (2002) - Prestazioni produttive, qualità delle carcasse e delle carni di cinghiali (Sus scropha) alimentati con mangimi a diverso livello di proteina e di lisina. Riv. Suinicoltura, 43, 103-109 ISSN: 1124-6995.
77) MARSICO G, DI TRANA A, ALBA V, TATEO A, PINTO F, CAPUTI JAMBRENGHI A M, VONGHIA G (2002) - L’influenza del sistema di allevamento sulle caratteristiche quantitative e qualitative del latte di bovine Podoliche. Terra Pugliese, 50, 1, 11-16 ISSN: 0393-120X.
76) PINTO F, FACCIA M, DE PETRO R, D'ONGHIA F, ZEZZA L (2002) - Conservazione e valorizzazione dell’asino di Martina Franca: Influenza dell’integrazione alimentare su alcune caratteristiche quanti-qualitative del latte. 2. Influenza del mangime concentrato. Progress in Nutrition, 4, 131-138, ISSN:1129 - 8723.
75) PINTO F, RAGNI R, CAPUTI JAMBRENGHI A, VICENTI A, MARSICO G, ZEZZA L, VONGHIA G (2001) – Fatty acidic composition of milk from mares fed on a diet containing safflower oil. V Inter. Safflower Conf., North Dakota and Sidney, Montana USA July 23-27.
74) FACCIA M, PINTO F, VERONICO M, LIUZZI V A (2001) – Il lisozima nel latte di cavalla Murgese, TPR e asina di Martina Franca. Atti 3° Convegno “Nuove acquisizioni in materia di alimentazione, allevamento e allenamento del cavallo”, 149-154, 12-14 luglio, Campobasso.
73) PINTO F, FACCIA M, di SUMMA A, MASTRANGELO G (2001) - Latte Equino - Primi risultati sulle caratteristiche quanti-qualitative in cavalle di razza Murgese e TPR, Progress in Nutrition, 3 (1), 59-68.
72) MARSICO G, ALBA V, PINTO F, TATEO A, RAGNI M (2001) – Performance produttive di cinghiali allevati con mangimi contenenti acidi grassi polinsaturi. 36° Simp. Inter. Zoot., “Prodotti di Origine animale: qualità e valorizzazione del territorio”, 27 aprile, Portonovo (AN).
71) MARSICO G, TATEO A, MELODIA L, ALBA V, PINTO F, RAGNI M, CAPUTI JAMBRENGHI A M, MASTROSIMONE A (2000) Influenza del tipo di allevamento sugli aspetti quanti-qualitativi delle carcasse e delle carni di capretti interi e castrati macellati a 120 giorni. Agricoltura e Ricerca, 186, 3/4, 1-10 ISSN 0392-5609.
70) RAGNI M, PINTO F, VICENTI A (2000) – Il Cartamo nell’alimentazione animale. Progress in Nutrition,  II, 4, 49-56, ISSN:1129 - 8723.
69) PINTO F, PAVONE R, TATEO A, MARSICO G (2000) - Caratteristiche quanti-qualitative del latte in cavalle di razza Murgese e TPR: Primi risultati. Conv. Naz. Parliamo di... allevamenti nel 3° millennio, Fossano (Italia).
68) MARSICO G, DIMATTEO S, TATEO A, CAPUTI JAMBRENGHI A M, PINTO F, RAGNI M, VICENTI A (2000) - L'Impiego di mangimi a diverso livello di proteina e di lisina nell'alimentazione del cinghiale, “Conv. Naz. Parliamo di... allevamenti nel 3° millennio”, Fossano, (Italia).
67) PINTO F, VICENTI A, RAGNI M, MARSICO G (1999) - La produzione dell'agnello di razza Gentile di Puglia alimentato con mangimi contenenti biomasse agro-industriali, Agricoltura e Ricerca, 182, 27-38 ISSN 0392-5609.
66) PINTO F, LAUDADIO V, MARSICO G (1999) – L’Utilizzazione dei mangimi completi a diverso contenuto proteico nell’alimentazione di puledri di razza Murgese destinati al macello. Riv. Sidi, 5, 3, 53 – 59.
65) PINTO F, LAUDADIO V, CAPUTI JAMBRENGHI A, MARSICO G, VONGHIA G (1999) – The use of complete feeds with different protein contents for colts of the “Murgese” breed reared for meat. 26 World Veterinary Congress: September , Lyon (France), (Abstract).
64) PINTO F, LESTINGI A, CAPUTI JAMBRENGHI A, MARSICO G, VONGHIA G (1998) – Conservazione e valorizzazione dell’asino di Martina Franca: Influenza dell’integrazione alimentare su alcuni aspetti quanti-qualitativi del latte. 1. Indagine preliminare. Atti 4° Conv. Naz. Biodiversità: Germoplasma locali e loro valorizzazione, 1173-1176, 8-11 sett., Ed. Carlo Delfino, Alghero ISBN: 88-7138-191-2.
63) PINTO F (1998) – Poppea Docet. Il Murgese e l’Asino di Martina Franca, II, 3, 1, 1 e 7.
62) MARSICO G, PINTO F, VICENTI A (1998) – L’impiego di mangimi completi contenenti olii o frasche di olivo nella produzione dell’agnello da carne. Terra Pugliese, 47, 1, 13-29 ISSN: 0393-120X.
61) MARTINIELLO P, LAUDADIO V, PINTO F, CIRUZZI B (1997) – Quantitative and qualitative evaluation of legume forage species in southern Italy. Proceedings of the XVIII International Grassland Congress, 65-66, 8-17 June, Calgary, Canada.
60) VONGHIA G, VICENTI A, PINTO F, MASTROSIMONE A, DECANDIA A D, GNONI G.V. (1997) - The utilization of safflower cake, olive residues meal and whey meal in lambs feeding a comparative survey. 4th Int. Safflower Conference, 2-7 June, Bari, Italy, 362-364.
59) VONGHIA G, CIRUZZI B, CAPUTI JAMBRENGHI A, PINTO F, VICENTI A, RAGNI M, MARSICO G, GNONI G V (1997) – Aspetti metabolici e produttivi in animali razionati con biomasse innovative ricche di acidi grassi insaturi. Conv. Naz. Caratteristiche morfologiche, funzionali e biologiche delle popolazioni animali valutate con metodologie e tecniche diverse ai fini del miglioramento genetico. Bari, 13 nov. 1997.
58) MARSICO G, LAUDADIO V, PINTO F, VICENTI A, VONGHIA G, CIRUZZI B. (1996) - The utilization of olive leaves and twigs in the production of 100 days kids. VI Int. Conference on Goats, 2, 6-11 May, Beijing, China, 635-638, ISBN: 7-80003-359-7/S.30.
114) RAGNI M, TUFARELLI V, PINTO F, GIANNICO F, LAUDADIO V, VICENTI A, COLONNA MA (2015). Effect of Dietary Safflower Cake (Carthamus tinctorius L.) on Growth Performances, Carcass Composition and Meat Quality Traits in Garganica Breed Kids. PAKISTAN JOURNAL OF ZOOLOGY, vol. 47, p. 193-199, ISSN: 0030-9923.

113) SELVAGGI M, TUFARELLI V, PINTO F, IOANNA F, DARIO C (2013) - A Logistic Model to Describe the Growth of a Nondescript Chicken Breed from Apulia, Italy. 16th Asian-Australasian Association of  Animal Production Societies Congress, November, 10-14, Yogyakarta (Indonesia).

112) SELVAGGI M, TUFARELLI V, PINTO F, IOANNA F, DARIO C (2013) - Analysis of a SNP in Exon 16 of the STAT5A Gene in Podolica Young Bulls and its Effect on Growth Performance Traits. 16th Asian-Australasian Association of  Animal Production Societies Congress, November, 10-14, Yogyakarta (Indonesia).

111) SELVAGGI M, TUFARELLI V, PINTO F, CENTODUCATI G, DAMBROSIO A, SANTACROCE MP, DARIO C (2013) - Bovine STAT5A Gene Polymorphism Analysis and Its Association with Milk Composition Traits in Jersey Cows, International Journal of Bioscience, Biochemistry and Bioinformatics, Vol. 3, No. 4, July.

110) TUFARELLI V, VICENTI A, RAGNI M, PINTO F, SELVAGGI M (2013) - Feeding of Safflower (Carthamus tintorius) Cake in Small Ruminant Total Mixed Rations: Effects on Growth Traits and Meat Fatty Acid Composition, Iranian Journal of Applied Animal Science (2013) 3(2), 243-247.

109) PINTO F, SELVAGGI M, DARIO C, VICENTI A, (2012) - Effects of safflower cake supplementation on growth performances, carcass traits and meat quality of Comisana lambs, Proceedings of International Conference of Agricultural Engineering CIGR‐AgEng, Valencia, 8‐12 July; ISBN: 978‐84‐615‐9928‐8.

108) SELVAGGI M, PESCE DELFINO AR, TUFARELLI V, PINTO F, DARIO C (2012) - Preliminary study on the relationship between a snp in exon 16 of the stat5a gene and some milk composition traits in Jersey cows. International Conference of Agricultural Engineering CIGR- AgEng, July 8-12, Valencia (Spain).

107) MARSICO G, TARRICONE S, KARATOSIDI D, RAGNI M, DE VITO N, VICENTI A, PINTO F (2011) - Evolution of meat quality of black pigs with the age of slaughter. Progress in Nutrition, 13, 4, 292-299. Issn 1129-8723.

106) TARRICONE S, KARATOSIDI D, PINTO F, CAGNETTA P, VICENTI A, MARSICO G, COLANGELO D (2011) - Composizione acidica del grasso delle carni di vitelloni podolici di 14 e 18 mesi di età. Progress in Nutrition, 13, 2, 135-140.

105) KARATOSIDI D, MARSICO G, PINTO F, VICENTI A, TARRICONE S, (2011) - The utilities of donkey: techniques and prospects. Proceedings 3th Pan-Hellenic Congress in Tecnology of Animal Production, 4 February, Thessaloniki, Greece.

104) PINTO F., DARIO C, SELVAGGI M, VICENTI (2011). Effects of safflower cake dietary supplementation on growth performances, carcass traits and meat quality of Garganica kids. WORLD ACADEMY OF SCIENCE, ENGINEERING AND TECHNOLOGY, vol. 78, p. 818-820, ISSN: 2070-3724.

103) SELVAGGI M, PINTO F., PESCE DELFINO R, VICENTI A, DARIO C (2011). Phenotypic and genetic parameters of pre-weaning growth traits in Gentile di Puglia lambs. WORLD ACADEMY OF SCIENCE, ENGINEERING AND TECHNOLOGY, vol. 78, p. 213-215, ISSN: 2070-3724.

102) TARRICONE S, MARSICO G, MELODIA L, RAGNI M, COLANGELO D, KARATOSIDI D, RASULO A, PINTO F. (2010). Meat quality of pigs, F1, F2, reared and wild wild boars. PROGRESS IN NUTRITION, vol. XII, p. 261-271, ISSN: 1129-8723.

101) TARRICONE S., KARATOSIDI D., PINTO F., CAGNETTA P., MARSICO G., COLANGELO D. (2010) - Composizione acidica del grasso delle carni di vitelloni podolici di 14 e 18 mesi di età. Atti VII Convegno Nazionale Acidi Grassi Omega 3, CLA e Antiossidanti, Progress in Nutrition, 12, 2, 197-198, 24-26 giugno, Ancona (Italy).

100) SELVAGGI M, PESCE DELFINO A., TARRICONE S., PINTO F., DARIO C. (2010) - The Effect of Genotypic Variants of Growth Hormone on Growth Performances in Podolica and Charolais Young Bulls. Proceedings of 2010 International Conference on Agricultural and Animal Science (CAAS 2010), 26-28 February, (Singapore). ISBN: 978-1-84626-022-3. SINGAPORE: Senior Environmental Scientist, Saji Baby (SINGAPORE). Published by World Academic Union (World Academic Press)113 Mill Lane Wavertree Technology Park Liverpool L13 4AH, England, UK.

99) SELVAGGI M, PESCE DELFINO A., PINTO F., DARIO C. (2010) - Analysis of Two SNPs Located in Exon 1 of CSN3 Gene in Murgese Horse Breed. Proceedings of 2010 International Conference on Agricultural and Animal Science (CAAS 2010), 26-28 February, (Singapore). ISBN: 978-1-84626-022-3. SINGAPORE: Senior Environmental Scientist, Saji Baby (SINGAPORE). Published by World Academic Union (World Academic Press)113 Mill Lane Wavertree Technology Park Liverpool L13 4AH, England, UK.

98) SELVAGGI M, PESCE DELFINO A., TARRICONE S., PINTO F., DARIO C. (2010) - Preliminary Study on the STAT5A/AvaI Polymorphism in Jersey Cows: Relation with Milk Production Traits. Proceedings of 2010 International Conference on Agricultural and Animal Science (CAAS 2010), 26-28 February, (Singapore). ISBN: 978-1-84626-022-3. SINGAPORE: Senior Environmental Scientist, Saji Baby (SINGAPORE). Published by World Academic Union (World Academic Press)113 Mill Lane Wavertree Technology Park Liverpool L13 4AH, England, UK.

97) PINTO F. (2009). Il ruolo delle produzioni animali per lo sviluppo del territorio pugliese. In: PINTO F., MARSICO G., SCHIAVONE M.. Quaderno di Produzioni Animali Locali. vol. 15, p. 5- 42, LOCOROTONDO (BA):Grafica Meridionale, ISBN: 9788896578124.
96) PINTO F., MARSICO G., SCHIAVONE M. (2009) - Produzioni animali locali, Tip. Grafica Meridionale, Locorotondo, Italia, ISBN 9788896578124.

95) TARRICONE S., MARSICO G., RAGNI M., FOR - CELLI M.G., PINTO F., VICENTI A., RASULO
A. (2009) - Chemical and fatty acid characteristics of meat of Podolian bulls slaughtered at different ages. Proceedings of the 18th ASPA Congress, Palermo, June 9-12, 2009. Palermo, June 9–12,, MILANO - BOLOGNA: Edizioni Avenue media, vol. 8, No 2s, ISBN/ISSN: 1594- 4077.

94) PINTO F., TARRICONE S., MARSICO G., FORCELLI M.G., CELI R., RASULO A. (2009) - Nutritional quality of from young fallow deer (Dama dama) of different ages. Progress in Nutrition, 11, (1), 57-67 ISSN: 1129-8723.

93) PINTO F., BRUNO D. (2009) - Il latte di asina: il sostituto ideale del latte materno. TuttoSanità, XVII, 101, 39-43.

92) MARSICO G., RASULO A., FORCELLI M.G., TARRICONE S., PINTO F., CAGNETTA P., BASILE G. (2008) - Aspetti quanti-qualitativi della carne di vitelloni podolici puri ed F1 alimentati con razioni contenenti buccetta d'uva. Taurus Speciale, XX, 6, 15-31.

91) MARSICO G., FORCELLI M.G., TARRICONE S., RASULO A., PINTO F., CELI R., CAGNETTA
P. (2007) Quality of the meat of wild and raised wild boar, Progress in Nutrition, 9, 4, 248-252 ISSN: 1129-8723.

90) MARSICO G., TARRICONE S., RASULO A., FORCELLI M.G., PINTO F., MELODIA L., RAGNI
M. (2007) Meat quality of wild boars, pigs and crossbreed reared in bondage. 6th International Symposium on the Mediterranean Pig, 11-13 October, Capo d'Orlando, Messina (Italy) ISSN: 2035-4088, ISI: 286FY.

89) MARSICO G., RASULO A., DIMATTEO S., TARRICONE S., PINTO F., RAGNI M. (2007) Pig, F1 (wild boar x pig) and wild boar meat quality. Proceedings of the ASPA 17 Congress, May 29 – June 1, 2007 journal of animal science, v, 6, suppl., 701-703, Alghero (Italy).

88) MARSICO G., FORCELLI M.G., TARRICONE S., RASULO A., PINTO F., CELI R., CAGNETTA
P. (2007): Qualità delle carni di cinghiale allevato e selvatico, 6° Convegno Nazionale Acidi Grassi omega-3, CLA e Antiossidanti, 21-23 giugno, Progress in Nutrition, 9, 2, 157, Ancona (Italy) ISSN: 1129-8723.

87) PINTO F., SCHIAVONE M., MARSICO G.. (2007) – Effects of dietary w-3 fatty acids content on productive performances and meat qualità of Martina Franca donkey foals. Progress in Nutrition, 9, (1), 29-38, ISSN:1129 - 8723.

86) MARSICO G., RASULO A., PINTO F., MELODIA F. (2005) – Qualità delle carni di suini, cinghiali, ed ibridi. Atti Conv. “Attività Zootecniche e Faunistiche per lo Sviluppo dell’Agro- alimentare nelle Aree Interne”, 24 Settembre,. Stigliano (MT), Italia.

85) MARSICO G., RASULO A., PINTO F., MELODIA F. (2005) - Cinghiali, suini e ibridi: gestione, allevamento e produzioni. Atti Conv. “Attività Zootecniche e Faunistiche per lo Sviluppo dell’Agro-alimentare nelle Aree Interne”, 24 Settembre,. Stigliano (MT), Italia.

84) PINTO F., SCHIAVONE M., MARSICO G. (2004) – Effects of diets containing w-3 fatty acids on productive performances and meat quality of “Murgese” foals. Progress in Nutrition, 2, 122- 131, ISSN:1129 - 8723.

83) MARSICO G., VICENTI A., DIMATTEO S., RASULO A., ZEZZA L., PINTO F., CELI R. (2004) - Composizione chimica delle carni ed acidica del grasso di suini e cinghiali alimentati con mangimi contenenti acidi grassi polinsaturi (w3). Suinicoltura, XLV, 9, 91-95 ISSN: 1124- 6995.

82) MARSICO G., PINTO F., RASULO A., MASTROSIMONE A., MARSICO A.D. (2003) - Qualità delle carcasse, delle carni e del grasso peri-intramuscolare in caprettoni maltesi interi e castrati macellati a sei mesi di vita”, L’allevatore di ovini e caprini, XIX, (9), 4-5.
81) MARSICO G:, TATEO A., ALBA V., VICENTI A., PINTO F., MARSICO A. D. (2003) – L’impiego degli acidi grassi polinsaturi della serie omega-3 nell’alimentazione del suino. I Effetto sulle capacità produttive. Suinicoltura, 8, 63-65 ISSN: 1124-6995.

80) PINTO F. (2002). Passato e futuro del cavallo delle murge. INFORMATORE AGRARIO, vol. 58, suppl 1; p. 3-5, ISSN: 0020-0689.
79) PINTO F., MARSICO G., ALBA V., SCHIAVONE M.,GNONI G.N. (2002) – Impiego di acidi grassi omega-3 nell’alimentazione di puledri all’ingrasso. 1. Effetti sulle prestazioni zootecniche e sulla composizione delle carni. 4° Convegno Nuove Acquisizioni in materia di ippologia, 123- 130, Campobasso (Italy).

78) MARSICO G:, TATEO A., ALBA V., MARSICO A. D., CAPUTI-JAMBRENGHI A. M., PINTO F. (2002) - Prestazioni produttive, qualità delle carcasse e delle carni di cinghiali (Sus scropha) alimentati con mangimi a diverso livello di proteina e di lisina. Riv. Suinicoltura, 43, 103-109 ISSN: 1124-6995.

77) MARSICO G., DI TRANA A., ALBA V., TATEO A., PINTO F., CAPUTI JAMBRENGHI A.M., VONGHIA G. (2002) - L’influenza del sistema di allevamento sulle caratteristiche quantitative e qualitative del latte di bovine Podoliche. Terra Pugliese, 50, 1, 11-16 ISSN: 0393-120X.

76) PINTO F., FACCIA M., DE PETRO R., D'ONGHIA F., ZEZZA L. (2002) - Conservazione e valorizzazione dell’asino di Martina Franca: Influenza dell’integrazione alimentare su alcune caratteristiche quanti-qualitative del latte. 2. Influenza del mangime concentrato. Progress in Nutrition, 4, 131-138, ISSN:1129 - 8723.  

75) PINTO F., RAGNI R., CAPUTI JAMBRENGHI A., VICENTI A., MARSICO G., ZEZZA L., VONGHIA G. (2001) – Fatty acidic composition of milk from mares fed on a diet containing safflower oil. V Inter. Safflower Conf., North Dakota and Sidney, Montana USA July 23-27.
74) FACCIA M., PINTO F., VERONICO M., LIUZZI V.A. (2001) – Il lisozima nel latte di cavalla Murgese, TPR e asina di Martina Franca. Atti 3° Convegno “Nuove acquisizioni in materia di alimentazione, allevamento e allenamento del cavallo”, 149-154, 12-14 luglio, Campobasso.

73) PINTO F., FACCIA M., di SUMMA A., MASTRANGELO G. (2001) - Latte Equino - Primi risultati sulle caratteristiche quanti-qualitative in cavalle di razza Murgese e TPR, Progress in Nutrition, 3 (1), 59-68.

72) MARSICO G., ALBA V., PINTO F., TATEO A., RAGNI M. (2001) – Performance produttive di cinghiali allevati con mangimi contenenti acidi grassi polinsaturi. 36° Simp. Inter. Zoot., “Prodotti di Origine animale: qualità e valorizzazione del territorio”, 27 aprile, Portonovo (AN).

71) MARSICO G., TATEO A., MELODIA L., ALBA V., PINTO F., RAGNI M., CAPUTI JAMBRENGHI A.M., MASTROSIMONE A. (2000) Influenza del tipo di allevamento sugli aspetti quanti- qualitativi delle carcasse e delle carni di capretti interi e castrati macellati a 120 giorni. Agricoltura e Ricerca, 186, 3/4, 1-10 ISSN 0392-5609.

70) RAGNI M., PINTO F., VICENTI A. (2000) – Il Cartamo nell’alimentazione animale. Progress in Nutrition,  II, 4, 49-56, ISSN:1129 - 8723.

69) PINTO F., PAVONE R., TATEO A., MARSICO G. (2000) - Caratteristiche quanti-qualitative del latte in cavalle di razza Murgese e TPR: Primi risultati. Conv. Naz. Parliamo di... allevamenti nel 3° millennio, Fossano (Italia).

68) MARSICO G., DIMATTEO S., TATEO A., CAPUTI JAMBRENGHI A.M., PINTO F., RAGNi M., VICENTI A. (2000) - L'Impiego di mangimi a diverso livello di proteina e di lisina nell'alimentazione del cinghiale, “Conv. Naz. Parliamo di... allevamenti nel 3° millennio”, Fossano, (Italia).

67) PINTO F., VICENTI A., RAGNI M., MARSICO G. (1999) - La produzione dell'agnello di razza Gentile di Puglia alimentato con mangimi contenenti biomasse agro-industriali, Agricoltura e Ricerca, 182, 27-38 ISSN 0392-5609.

66) PINTO F., LAUDADIO V., MARSICO G. (1999) – L’Utilizzazione dei mangimi completi a diverso contenuto proteico nell’alimentazione di puledri di razza Murgese destinati al macello. Riv. Sidi, 5, 3, 53 – 59.

65) PINTO F., LAUDADIO V., CAPUTI JAMBRENGHI A., MARSICO G., VONGHIA G. (1999) – The use of complete feeds with different protein contents for colts of the “Murgese” breed reared for meat. 26 World Veterinary Congress: September , Lyon (France).

64) PINTO F., LESTINGI A., CAPUTI JAMBRENGHI A., MARSICO G., VONGHIA G. (1998) – Conservazione e valorizzazione dell’asino di Martina Franca: Influenza dell’integrazione alimentare su alcuni aspetti quanti-qualitativi del latte. 1. Indagine preliminare. Atti 4° Conv. Naz. Biodiversità: Germoplasma locali e loro valorizzazione, 1173-1176, 8-11 sett., Ed. Carlo Delfino, Alghero ISBN: 88-7138-191-2.

63) PINTO F. (1998) – Poppea Docet. Il Murgese e l’Asino di Martina Franca, II, 3, 1, 1 e 7.

62) MARSICO G., PINTO F., VICENTI A. (1998) – L’impiego di mangimi completi contenenti olii o frasche di olivo nella produzione dell’agnello da carne. Terra Pugliese, 47, 1, 13-29 ISSN: 0393-120X.

61) MARTINIELLO P., LAUDADIO V., PINTO F., CIRUZZI B. (1997) – Quantitative and qualitative evaluation of legume forage species in southern Italy. Proceedings of the XVIII International Grassland Congress, 65-66, 8-17 June, Calgary, Canada.

60) VONGHIA G., VICENTI A., PINTO F., MASTROSIMONE A., DECANDIA A.D., GNONI G.V. (1997) - The utilization of safflower cake, olive residues meal and whey meal in lambs feeding a comparative survey. 4th Int. Safflower Conference, 2-7 June, Bari, Italy, 362-364.

59) VONGHIA G., CIRUZZI B., CAPUTI JAMBRENGHI A., PINTO F., VICENTI A., RAGNI M., MARSICO G., GNONI G.V. (1997) – Aspetti metabolici e produttivi in animali razionati con biomasse innovative ricche di acidi grassi insaturi. Conv. Naz. Caratteristiche morfologiche, funzionali e biologiche delle popolazioni animali valutate con metodologie e tecniche diverse ai fini del miglioramento genetico. Bari, 13 nov. 1997.

58) MARSICO G., LAUDADIO V., PINTO F., VICENTI A., VONGHIA G., CIRUZZI B. (1996) - The utilization of olive leaves and twigs in the production of 100 days kids. VI Int. Conference on Goats, 2, 6-11 May, Beijing, China, 635-638, ISBN: 7-80003-359-7/S.30.

57) DE GIORGIO D., RINALDI M., RIZZO V., PINTO F., LAUDADIO V.(1996) - Influenza delle lavorazioni del terreno e della fertilizzazione azotata sulla resa e sui parametri biometrici e qualitativi del farro (Triticum diccocum Shubrer). Rivista di Agronomia, 30, 2, 154-159.

56) MARSICO G., PINTO F., VICENTI A. (1995) - Capacità produttive e caratteristiche quanti- qualitative delle carcasse e delle carni di agnelli alimentati con mangimi contenenti frasche di olivo ed olio di cartamo. Convegno “Attualità e prospettive zootecniche nella Murgia barese”, Altamura (BA), 8 febbraio, 1-22.

55) VICENTI A., RAGNI M., MARSICO G., PINTO F., VONGHIA G. (1995) - Influenza del sistema di allevamento e di mangimi a base di sottoprodotti agro-industriali sulla composizione chimica delle carni ed acidica dei depositi adiposi in agnelli di 100 giorni di età. Atti XI Congresso Nazionale ASPA, 323-324, Grado.

54) MARSICO G., PINTO F., VICENTI A., RIFINO F., VONGHIA G. (1995) - Capacità produttive e qualità delle carcasse di agnelli Gentile di Puglia ingrassati con mangimi completi contenenti frasche di olivo. Agricoltura e Ricerca, 159, Roma ISSN 0392-5609.

53) MARSICO G., CIRUZZI B., VONGHIA G., PINTO F., VICENTI A., LAUDADIO V., RAGNI M., PAPALEO C. (1995) - Effetto dell’olio di cartamo sulle performances, sulla composizione chimica della carne e su quella acidica del grasso di agnelli di genotipo diverso. Zoot. Nutr. Anim., 21, 6, 345-357.

52) VICENTI A., MARSICO G., PINTO F., MORAMARCO V., TATEO A., RAGNI M. (1994) - L’impiego dell’olio di Cartamo nei mangimi per tacchini. 1) Influenza sulle prestazioni produttive e sulle caratteristiche delle carcasse e delle carni. Rivista di Avicoltura, 6, 35-40.

51) VICENTI A., MARSICO G., PINTO F., LAUDADIO V., VONGHIA G., CIRUZZI B. (1993) - Impiego del mallo di mandorla e del panello di cartamo nell’alimentazione dell’agnello da carne. Atti 10° Congresso Nazionale ASPA, 405-412, Bologna.

50) CIRUZZI B., MARSICO G., VONGHIA G., VICENTI A., PINTO F. (1993) - Comparison of chemical composition of meat and fatty acid composition of fat deposits in lambs and kids fattened with trub silage and slaughtered at 120 days. V Int. Conference on Goats, 402, New Delhi.

49) CIRUZZI B., MARSICO G., VONGHIA G., VICENTI A., PINTO F. (1993) - Comparison of chemical composition of meat and fatty acid composition of fat deposits in lambs and kids fattened with trub silage and slaughtered at 120 days. Agr. Med., 123 (2), 106-113.

48) VONGHIA G., CIRUZZI B., VICENTI A., PINTO F., MARSICO G., MELODIA L. (1992) - Le prestazioni produttive di agnelli di razza Gentile di Puglia ingrassati con mangimi completi contenenti mallo di mandorla a due differenti livelli. Agricoltura e Ricerca, 129, 17-22 ISSN 0392-5609.

47) VICENTI A., MARSICO G., VONGHIA G., PINTO F., MORAMARCO V., CIRUZZI B. (1992) - Allevamento della lepre in cattività nel periodo post-svezzamento. Nota 1. Performances produttive e rilievi alla macellazione. Coniglicoltura, 12, 67-70 ISSN: 1972-9839.

46) PINTO F., VICENTI A., MARSICO G., VONGHIA G., MONTEMURRO O. (1992) - In vivo digestibility and nutritive characteristcs of diets containing almond hulls supplemented with undecorticated sunflower oilseed meal. Proceedings of the 13th Int. Sunflower Conference, 1632-1637, Pisa (Italy).

45) PINTO F., VICENTI A., MARSICO G., VONGHIA G., CIRUZZI B. (1992) - Performances and cholesterol content of meats from "Gentile di Puglia" and crossbred (Sarda x Altamurana) lambs, fed with complete fodder greases with safflower oil. 43° Reunion Anual de la F.E.Z., Madrid.

44) VONGHIA G., PINTO F., CIRUZZI B., VICENTI A., MONTEMURRO O. (1991) - Le prestazioni produttive di agnelli di razza "Gentile di Puglia" ingrassati con mangimi completi contenenti farina di estrazione di semi di cartamo non decorticati. Atti IX Congresso Nazionale A.S.P.A., 323-334.

43) VONGHIA G., CIRUZZI B., PINTO F., VICENTI A., LAUDADIO V. (1991) - Digeribilità in vivo e valore nutritivo delle frasche di jojoba. Atti S.I.S.Vet., 1727-1731, Altavilla Milicia.

42) PINTO F., VONGHIA G. (1991) - Utilizzazione zootecnica del cartamo. L'Inf. Agr., 48 (12), 33-36 ISSN: 0020-0689.

41) PINTO F. (1991) - Aspetti nutrizionali dell'olio di cartamo e utilizzazione dei sottoprodotti nell'alimentazione del bestiame, Progetto Salute, 2 (2), 62-65.

40) MELODIA L., VICENTI A., PINTO F., BRAGHIERI A., VONGHIA G. (1991) - Influenza della farina di cartamo sulle qualità delle carni e sui parametri ematici in agnelli di razza Gentile di Puglia. Atti IX Congresso Nazionale A.S.P.A., 1050.

39) MARSICO G., VICENTI A., VONGHIA G., PINTO F. (1991) - Induzione della muta nelle ovaiole in secondo ciclo di deposizione. Terra Pugliese, 11-12, 19-32 ISSN: 0393-120X.

38) CIRUZZI B., MARSICO G., PINTO F., VICENTI A., VONGHIA G. (1991) - Performances of fattening lambs fed on mixed feed containing olive twigs. 3 Int. Symp.on the Nutrtion Herbivores, 25-30 August Penang MALAYSIA.

37) VONGHIA G., PINTO F., CIRUZZI B., MONTEMURRO O. (1990) - "In vivo" digestibility and nutritive value of safflower utilized as fodder crop cultivated in southern Italy. Proceedings of the joint ANPA -ANPA - ICAMA (Symposium, 7-10 October, Rabat, Marocco), 127-129 ISBN: 90-220-1017-1.

36) PINTO F., VONGHIA G., CIRUZZI B., LAUDADIO V. (1990) - Composizione chimica e valore nutritivo di farine di estrazione di cartamo non decorticato ottenute mediante differenti sistemi di estrazione a freddo. L'Inf. Agr., 46 (8), 87-89 ISSN: 0020-0689.

35) PINTO F., CIRUZZI B., VONGHIA G., MARSICO G. (1990) - La digeribilità in vivo e le caratteristiche nutritive di razioni contenenti mallo di mandorla integrate con farina di estrazione di cartamo non decorticato e con farina di estrazione di soia. XXV Simp. Int. Zoot., 181-188, Milano. PREMIO TELESFORO BONADONNA

34) PINTO F. (1990) - Utilizzazione dei sarmenti di vite nell'alimentazione degli ovini. L'Inf. Agr., 46 (31), 61-63 ISSN: 0020-0689.

33) CIRUZZI B., MARSICO G., VICENTI A., PINTO F. (1990) - L'UTILIZZAZIONE DI INSILATI A BASE DI TORBIDO DI WHIRLPOOL E PAGLIA DI GRANO.5.Composizione chimica ed acidica delle carni di agnelli alimentati con un insilato a base di torbido di whirlpool e macellati a 120 gg,. Ingegn.Alim., (3), 38-42.

32) CIRUZZI B., MARSICO G., PINTO F., VICENTI A. (1990) - Composizione chimica ed acidica delle carni di agnelli alimentati con un insilato a base di torbido di whirlpool e macellati a 120 giorni di età, IX Congresso Nazionale S.I.P.A.O.C., 20-22 giugno, Grado.

31) VONGHIA G., NICASTRO F., PINTO F., VICENTI A., (1989) - Caratteristiche delle carcasse di agnelli razionati con livelli differenti di mallo di mandorla. Atti A.S.P.A., 8, 469 (Abstr.).

30) VONGHIA G., CIRUZZI B., VICENTI A., PINTO F. (1989) - Performances of fattening lambs fed on mixed feeds containing two different levels of almond hulls. 7th Int. Symposium on Ruminant Physiology, Sendai (JAPAN).

29) PINTO F., VONGHIA G., VICENTI A., MARSICO G., CIRUZZI B. (1989) - La digeribilità "in vivo" e le caratteristiche nutritive di razioni a base di frasche di olivo con differenti livelli di trebbie di birra fresche e di mangime composto integrato. Atti S.I.S.Vet, 1731-1735, Pisa.

28) PINTO F., VONGHIA G., CIRUZZI B., MONTEMURRO O., MARSICO G. (1989) - "In vivo" digestibility and nutritive value of undecorticate d safflower oilseed meal, hydraulic extracted, of two mixtures made up of al mond hulls, olive twigs and safflower oilseed meal. 2th Int. Safflower Conference, 359-364, Hyderabad (INDIA) UDC 633:863.2(063).

27) CIRUZZI B., MARSICO G., PINTO F., VICENTI A. (1989) - Composizione chimica ed acidica delle carni di capretti ingrassati con un insilato a base di torbido di whirlpool (trub) e paglia di grano, Sc.Tec.Agr., 29 (5-6), 115-124.

26) CIRUZZI B., MARSICO G., PINTO F., VICENTI A., (1989) - L'UTILIZZAZIONE DI INSILATI A BASE DI TORBIDO DI WHIRLPOOL E PAGLIA DI GRANO. 1.La digeribilità "in vivo" ed il valore nutritivo di insilati a base di torbido di whirlpool e paglia di grano di differente lunghezza. Birra e Malto, XXXIV, (38), 13-21.

25) VONGHIA G., MONTEMURRO O., CIRUZZI B., MARSICO G., PINTO F., (1988) - UTILIZZAZIONE ZOOTECNICA DELLE FRASCHE DI OLIVO. 1.La digeribilità ed il valore nutritivo di razioni a base di frasche di olivo e di trebbie di birra negli ovini della razza "Gentile di Puglia". Sci.Tec.Agr., XXVIII, (4-5,), 3-14.

24) VONGHIA G., MONTEMURRO O., CIRUZZI B., MARSICO G., PINTO F. (1988) - La digeribilità "in vivo" ed il valore nutritivo di razioni a base di frasche di ulivo frante e trebbie di birra fresche. Atti S.I.S.Vet, XLII, 1223-1226, Mantova.

23) CIRUZZI B., MARSICO G., PINTO F., VICENTI A. (1988) - Composizione chimica ed acidica delle carni di capretti ingrassati con un insilato a base di torbido di whirlpool (trub) e paglia di grano, Atti S.I.S.Vet, XLII, 1279-1282, Mantova.

22) CIRUZZI B., MARSICO G., PINTO F., VICENTI A., (1988) - L'UTILIZZAZIONE DI INSILATI A BASE DI TORBIDO DI WHIRLPOOL E PAGLIA DI GRANO. 3.L'ingrasso di capretti di razza "Ionica" con un insilato a base di torbido di whirlpool e paglia di grano. Scienza e Tecnica Agraria, XXVIII, (4-5), 3-12.

21) CIRUZZI B., MARSICO G., PINTO F., VICENTI A., (1988) - L'UTILIZZAZIONE DI INSILATI A BASE DI TORBIDO DI WHIRLPOOL E PAGLIA DI GRANO.2.L'ingrasso di agnelli di razza- popolazione "Altamurana" con un insilato a base di torbido di Whirlpool e paglia di grano, Scienza e Tecnica Agraria, XXVIII, (1-2), 3-13.

20) VONGHIA G., CIRUZZI B., MARSICO G., PINTO F., MELODIA L., (1987) - La digeribilità ed il valore nutritivo di miscele a base di frasche di ulivo e di mangime composto integrato. Scienza e Tecnica Agraria, XXVII, (6, 4,), 213-222.

19) CIRUZZI B., MARSICO G., PINTO F., VICENTI A., (1987) - La digeribilità "in vivo" ed il valore nutritivo di insilati a base di torbido di whirlpool (trub) e paglia di grano di differente lunghezza. Atti S.I.S.Vet, 569-573, 23-26 sett., Copanello.

18) VONGHIA G., CIRUZZI B., MARSICO G., PINTO F., (1986) - La digeribilità ed il valore nutritivo di miscele a base di frasche di ulivo e mangime composto integrato. Prova preliminare. Atti S.I.S.Vet, 40, 723-726, Alghero/Sassari.

17) PINTO F., CIRUZZI B., VONGHIA G., MARSICO G., (1986) - Indagine preliminare sul valore nutritivo delle farine esauste di diverse varietà di cartamo. Atti Convegno Nazionale "Una coltura alternativa: IL CARTAMO”, 237-244, 9 giugno, Metaponto.

16) VONGHIA G., CIRUZZI B., PINTO F., DE VITO G., (1985) - L'UTILIZZAZIONE DEI SARMENTI DI VITE NELL'ALIMENTAZIONE DEGL I OVINI. I. La digeribilità ed il valore nutritivo dei sarmenti di vite in ovini di razza "Gentile di Puglia" e "Romanov". Accademia Pugliese delle Scienze, XLIII (Nuova Serie), 4-13.

15) PINTO F., VONGHIA G., MARSICO G., ZEZZA L., LAUDADIO V. (1985) – L’UTILIZZAZIONE DEI SARMENTI DI VITE NELL’ALIMENTAZIONE DEGLI OVINI. Ii. La digeribilità ed il valore nutritivo di razioni a base di sarmenti di vite, mangime composto integrato ed urea. Accademia Pugliese delle Scienze, XLIII (Nuova Serie), 3-11.

14) MARSICO G., VONGHIA G., PINTO F., CIRUZZI B., (1985) - L'UTILIZZAZIONE DEI SARMENTI DI VITE NELL'ALIMENTAZIONE DEGLI OVINI. III. La digeribilità ed il valore nutritivo di razioni a base di sarmenti di vite, mangime composto integrato ed elevate quantità di urea. Accademia Pugliese delle Scienze, XLIII (Nuova Serie).

13) VONGHIA G., PINTO F., ZEZZA L., CENTODUCATI P., CASAMASSIMA D. (1983) - Utilizzazione dell'azoto non proteico nel razionamento degli ovini. Indagine sulla digeribilità di razioni a base di paglia di frumento e di sarmenti di vite integrati con urea. Atti V Congresso Nazionale A.S.P.A., (Gargnano del Garda, 4-9 giugno), 259 (Abstr.).

12) VONGHIA G., PINTO F., VICENTI A., GALLO R., (1983) - UTILIZZAZIONE DEI SOTTOPRODOTTI AGRICOLI NEL RAZIONAMENTO DE GLI OVINI. Indagine sulla digeribilità di razioni a base di paglia di frumento e di sarmenti di vite integrati con urea. Atti "Vite, Agrumi e Sott. Agr.", 3-15, Taranto.

11) VONGHIA G., PINTO F., GALLO R., VICENTI A., (1983) - A study about digestibility of died olive twigs on ovine breed "Gentile di Puglia" and "Romanov". Asts Cons.European Prod.Olive, 3-9, Lecce.

10) PINTO F., VONGHIA G., ZEZZA L., MARSICO G. (1983) - Utilizzazione dell'azoto non proteico nel razionamento degli ovini. Indagine sulla digeribilità di razioni a base di paglia di frumento e di sarmenti di vite integrati con urea. Atti V Congresso Nazionale A.S.P.A., (Gargnano del Garda 4-9 giugno), 259.

9) PINTO F., VONGHIA G., ZEZZA L., MARSICO G. (1983) - La digeribilità di diete contenenti sarmenti di vite trattate con NaOH negli ovini. Atti V Congresso Nazionale A.S.P.A., (Gargnano del Garda 4-9 giugno), 259.
8) GALLO R., VICENTI A., BUFANO G., PINTO F., (1983) - LE COMBINABILITA' GENETICHE DELL'ALTAMURANA. III. Risultati dell'impiego di arieti Bergamasca, Fabrianese, Langhe, Laticauda, Leccese. Il Vergaro, III (11), 17-20.

7) BUFANO G., VICENTI A., GALLO R., PINTO F., (1983) - LE COMBINABILITA' GENETICHE DELL'ALTAMURANA. II. Incrocio industriale con l'impiego di arieti Berrichonne du Cher, Ile de France e Merinolandschaf., Il Vergaro, III (10), 15-18.

6) BUFANO G., GALLO R., PINTO F., VICENTI A., (1983) - LE COMBINABILITA' GENETICHE DELL'ALTAMURANA, Il Vergaro, III (2), 27-31.

5) CORLETO A., PINTO F., DE CARO A., ALBA E., DE FRANCHI S., MAGINI L. , MALLIK A-AS SAQUI, FRANCO F., CIAMPI A. (1980) - Primi risultati sperimentali sull'adattamento e la produzione di una pianta da olio nell'Italia meridionale (Carthamus tinctorius L.). L'Infor.Agr., XXXVI (6), 9045-9057 ISSN: 0020-0689.

4) PINTO F., VICENTI A., GALLO R., (1979) - L'ADATTABILITA' DI POPOLAZIONI OVINE ALLOCTONE SULLA MURGIA BARESE. III. La produzione di latte delle razze "Comisana" e "Gentile di Puglia" in purezza, Ann. Fac. Agr. Univ. Bari, XXXI, 631-649.

3) MARTEMUCCI G., MANCHISI A., PINTO F., ZEZZA L., (1979) - IL CONTROLLO ORMONALE DELLA FECONDITA' NEGLI OVINI. 8. Studio di trattamenti con FGA in pecore di razza Gentile di Puglia, Ann. Fac. Agr. Univ. Bari, XXXI, 279-286.

2) GALLO R., BUFANO G., VICENTI A., PINTO F., (1979) - L'ADATTABILITA' DI POPOLAZIONI OVINE ALLOCTONE SULLA MURGIA BARESE. II. La produzione di latte della pecora "Leccese" in purezza. Ann. Fac. Agr. Univ. Bari, XXXI, 611-627.

1) BUFANO G., GALLO R., PINTO F., VICENTI A., (1979) - L'ADATTABILITA' DI POPOLAZIONI OVINE ALLOCTONE SULLA MURGIA BARESE. I. La produzione di latte della pecora Sarda in purezza o nei meticci Ann. Fac. Agr. Univ. Bari, XXXI, 591-609.
© powered by Francesco Pinto
Torna ai contenuti