Normativa Riviste Free On Line - Francesco Pinto

FRANCESCO PINTO
Vai ai contenuti
Normativa Riviste Free On Line

 
 
Lo scenario contemporaneo della comunicazione scientifica registra, ormai da molti anni, un forte interesse (patrocinato a livello nazionale dalla CRUI) da parte di atenei ed istituzioni scientifiche verso lo sviluppo e lo sfruttamento di canali innovativi di editoria digitale scientifico-accademica on line a costi sostenibili ispirati ai principi dell’Open Access che utilizzano meccanismi utili a rendere disponibile a tutta la comunità accademica i prodotti della ricerca in forma gratuita, a migliorare e a valorizzare l’impatto dei risultati della ricerca, ad incrementare il prestigio dell’Ateneo e a renderlo competitivo rispetto ad altre istituzioni di ricerca.
 
 
Un periodico on line viene indicizzato dai motori di ricerca e quindi ha ampia visibilità sulla rete: anche per questo la creazione di riviste accademiche on line a basso costo viene oggi individuata come una delle strategie più efficaci per favorire una disseminazione più ampia della ricerca universitaria, con il vantaggio della riduzione dei costi e della massimizzazione dell’impatto.
..

.
© powered by Francesco Pinto
Torna ai contenuti