Attività Scientifica inerente il Latte Equino ed Asinino del Dr. Francesco Pinto
12. PINTO F (2009) - Un eccezionale patrimonio del territorio: "Rivalutazione dell'asino di Martina Franca attraverso l'innovativa produzione di latte". Riflessioni Umanesimo della Pietra, numero unico, luglio 2009, 167-175, Tip. Artebaria Edizioni s.r.l. Martina Franca, (Italy).
11. KARATOSIDI D, MARSICO G, PINTO F, VICENTI A, TARRICONE S, (2011) - The utilities of donkey: techniques and prospects. Proceedings 3th Pan-Hellenic Congress in Tecnology of Animal Production, 4 February, Thessaloniki, Greece.
10. PINTO F (2009). Il ruolo delle produzioni animali per lo sviluppo del territorio pugliese. In: PINTO F., MARSICO G., SCHIAVONE M.. Quaderno di Produzioni Animali Locali. vol. 15, p. 5-42, LOCOROTONDO (BA):Grafica Meridionale, ISBN: 9788896578124.
9. PINTO F, MARSICO G, SCHIAVONE M (2009) - Produzioni animali locali, Tip. Grafica Meridionale, Locorotondo, Italia, ISBN 9788896578124.
8. PINTO F., BRUNO D. (2009) - Il latte di asina: il sostituto ideale del latte materno. TuttoSanità, XVII, 101, 39-43.
7. PINTO F, FACCIA M, DE PETRO R, D'ONGHIA F, ZEZZA L (2002) - Conservazione e valorizzazione dell’asino di Martina Franca: Influenza dell’integrazione alimentare su alcune caratteristiche quanti-qualitative del latte. 2. Influenza del mangime concentrato. Progress in Nutrition, 4, 131-138, ISSN:1129 - 8723.
6. PINTO F, RAGNI R, CAPUTI JAMBRENGHI A, VICENTI A, MARSICO G, ZEZZA L, VONGHIA G (2001) – Fatty acidic composition of milk from mares fed on a diet containing safflower oil. V Inter. Safflower Conf., North Dakota and Sidney, Montana USA July 23-27.
5. FACCIA M, PINTO F, VERONICO M, LIUZZI V A (2001) – Il lisozima nel latte di cavalla Murgese, TPR e asina di Martina Franca. Atti 3° Convegno “Nuove acquisizioni in materia di alimentazione, allevamento e allenamento del cavallo”, 149-154, 12-14 luglio, Campobasso.
4. PINTO F, FACCIA M, di SUMMA A, MASTRANGELO G (2001) - Latte Equino - Primi risultati sulle caratteristiche quanti-qualitative in cavalle di razza Murgese e TPR, Progress in Nutrition, 3 (1), 59-68.
3. PINTO F, PAVONE R, TATEO A, MARSICO G (2000) - Caratteristiche quanti-qualitative del latte in cavalle di razza Murgese e TPR: Primi risultati. Conv. Naz. Parliamo di... allevamenti nel 3° millennio, Fossano (Italia).
2. PINTO F, LESTINGI A, CAPUTI JAMBRENGHI A, MARSICO G, VONGHIA G (1998) – Conservazione e valorizzazione dell’asino di Martina Franca: Influenza dell’integrazione alimentare su alcuni aspetti quanti-qualitativi del latte. 1. Indagine preliminare. Atti 4° Conv. Naz. Biodiversità: Germoplasma locali e loro valorizzazione, 1173-1176, 8-11 sett., Ed. Carlo Delfino, Alghero ISBN: 88-7138-191-2.
1. PINTO F (1998) – Poppea Docet. Il Murgese e l’Asino di Martina Franca, II, 3, 1, 1 e 7.