Yogyakarta la possiamo definire una base di partenza ideale per conoscere Prambanan, infatti da questo dista solo 18 km. E' un complesso di templi induisti che si estende per chilometri. E' stata costruita all'incirca nell' 850 d.C. Sorge poco lontano dal colossale tempio buddhista chiamato Borobudur costruito pochi anni prima dalla dinastia precedente: i Sailendra. I due templi sono spesso accomunati per zona e periodo storico ma presentano differenze strutturali enormi, si potrebbe anche dire che sono l'esatto opposto, visto che Borobudur è sviluppato in orizzontale e ha un aspetto massiccio mentre Prambanan è sviluppato verso l'alto e possiede una forma slanciata.
Yogyakarta é anche sede di uno dei maggiori mercati all'ingrosso di spezie e di molte botteghe artigiane dedite alla lavorazione dei batik. A pochi chilometri dista il mare con l'Oceano Indiano e numerosi borghi in cui non é raro vedere scuole dell'infanzia di Taman Kanak - Kanak. La visita risale al 2014 in occasione della presentazione di due nostri lavori al 16th Congress Asian-Australiasan Association Animal Production organizzato a Yogyakarta da 10 al 14 novembre.
Borobudur, uno dei più grandi monumenti buddisti al mondo







francescopinto.it
Copyright 1998-2018 - All Rights Reserved

created by Francesco Pinto