Nei pressi di Pechino sono stati rinvenuti resti di città risalenti al I millennio a.C. La capitale dello Stato di Yan, una delle potenze del periodo dei regni combattenti, venne fondata a Ji, vicino alla moderna Pechino. Ji venne abbandonata non più tardi del VI secolo e ancora non se ne conosce l'esatta localizzazione. Pechino fu anche la capitale dell'Impero mancese della dinastia Qing e della Repubblica di Cina proclamata nel 1912. Negli ultimi cento anni della dinastia mancese Pechino venne più volte invasa e soggetta a sommossa: nel 1860 le truppe anglo-francesi occuparono e distrussero quasi completamente l'Antico Palazzo d'Estate e nel 1900 si verificò la rivolta dei Boxer contro le legazioni straniere. Nel 1911 fu proclamata la Repubblica Cinese: il presidente era Sun Yat-sen, ma il potere effettivo rimase nelle mani di alcuni signori della guerra, fra i quali Yuan Shikai. Il resto è storia più recente.
Beijing significa letteralmente "capitale del nord"
Pechino l'ho visitata nell'ottobre del 2013 in occasione del Congress International Journal of Bioscience, Biochemistry and Bioinformatics.







francescopinto.it
Copyright 1998-2018 - All Rights Reserved

created by Francesco Pinto