
Nel 2009 ha pubblicato il 15° volume della collana editoriale del Centro di Ricerca e Sperimentazione in Agricoltura "Basile Caramia" di Locorotondo Le Produzioni Animali Locali.
Nel 2011 e nel 2012 ha collaborato con la Italian Society Animal Reproduction (SIRA) per l'organizzazione a Tirana rispettivamente del 10° Congress of SIRA, 1° Balkan Conference ob Biology of Reprodution in Farm Animals and in Aquaculture e a Ustica dell'11° Congress of SIRA.
Attualmente i suoi impegni sono suddivisi in diverse attività culturali fra cui la fotografia e divulgatore culturale attraverso la piattaforma izi.travel di audioguide multimedia nel comparto turistico.
Socio FAI, si stà prodicando per la valorizzazione del Cimitero di Alberobello e di alcuni trulli diroccati di rilevante valore storico e paesaggistico di Alberobello siti in agro Monte del Sale, fuori dal perimetro UNESCO.
Nella primavera del 2019, con un gruppo di appassionati di fotografia del circondario di Alberobello ha fondato l'Associazione Culturale Photoclub Alberobello, sodalizio aderente alla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (FIAF) e alla The International Federation of Photographic Art (FIAP). In questa veste, grazie alla sua predisposizione alla didattica, impartisce lezioni di fotografia ai ragazzi della scuola dell'obbligo e i primi elementi di base agli adulti.
Nel 2022 pubblica per l'Editrice AGA, la collaborazione del Photoclub Alberobello ed il riconoscimento della Fiaf, il libro fotografico L'Opera di Antonio Curri per l'ultima dimora, cronistoria di un monumento. Il libro, corredato da cinquanta fotografie inedite, mette in evidenza lo stato di fatto di tutto il complesso cimiteriale; nè racconta la storia e propone i dovuti corretivi per una buona gestione.
Attività Scientifica
L’attività scientifica è testimoniata da 114 pubblicazioni edite su riviste del settore e congressi scientifici in Italia e all'estero. Nel 1990, nell’ambito del XXV Simposio Internazionale di Zootecnia tenutosi a Milano Nuove Frontiere della Fisiologia della Nutrizione dei Ruminanti, gli é stato insignito il premio internazionale Telesforo Bonadonna per aver presentato il lavoro più originale.

Ricerche Effettuate
in collaborazione con i colleghi: Ada Braghieri, Domenico Bruno, Guido Bufano, Prospero Cagnetta, Annamaria caputi jambrenghi, Donato Casamassima, Raffaele Celi, Gerardo Centoducati, Pasquale Centoducati, Beniamino ciruzzi, Maria Antonietta Colonna, Anronio Corleto, Raffaella gallo, Francesco giannico, Angela Dambrosio, Cataldo dario, Donato De Giorgio, Nicolò De Vito, Aldo di Summa, Francesco D'Onghia, Michele Faccia, Gabriele Vincenzo Gnomi, Vito Laudadio, Antonia Lestingi, Vito Antonio Liuzzi, Ioanna F., Angelo Manchisi, Giovanni Martemucci, Giuseppe Mastrangelo, Giuseppe marsico, Liborio melodia, Orlando Montemurro, Francesco Nicastro, Roberta Pavone, Carlo Papaleo, Marco Ragni, Antonella Pesce Delfino, Francesco Rifino, Vincenzo Rizzo, Maria Santacroce, Mallik A-AS-Saqui, Martino Schiavanone, Maria Selvaggi, Simona Tarricone, Alessandra Tateo, Vincenzo Tufarelli, Arcangelo Vicenti Gino vonghia, Lelio Zezza.
Formazione Continua
ha collaborato, per più anni, con il Centro di Sperimentazione in Agricoltura Basile Caramia di Locorotondo e l'Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione di Castellana Grotte nella formazione di nuove figure professionali

Aziende Agricole Partner nelle ricerche del Dott. Francesco Pinto
Azienda Agricola Contino contrada Bellomo, 87 info 333 773 6136, Mottola (TA)
Azienda Agricola Lamacarvotta, info 338 476 2010, Laterza (TA)
Altre Aziende Agricole
Azienda Agricola "La Badessa", contrada Badessa, 3 SS. 172 dei Trulli, info 080 432 4791 Alberobello (BA)
per emergenze clicca QUI
AUDIOGUIDE
su app izi.TRAVEL
Tante sorprese per sorprendere
Alberobello
Matera
Santa Maria di Cerrate
Monte Sant'Angelo - Basilica Celeste
Galatina - Basilica di Santa Caterina d'Alessandria
PHOTOGRAPHY
Amore & Tanta Passione
Le foto si fanno con gli occhi,
con il cuore e con la testa
Associazione Culturale
Photoclub Alberobello
(affiliato FIAF)
(affiliato FIAF)
Vivo in un Paese Meraviglioso
Abito dalla nascita ad Alberobello. Non c’è manuale turistico che lo ignori, né libro di geografia per scuole medie che non porti la fotografia dei suoi trulli. Dal primo muro all’ultimo, non un corpo estraneo, non un plagio, non una stonatura. Alberobello è un paese perfetto la cui formula si è fatta stile nel rigore con cui è stata applicata.

Alberobello
Contatti